AROUSAL
Allora perché il lavoro corporeo.
Per noi la percezione
del proprio a AROUSAL
( DA WIKIPIDIA: “ In neuropsicologia l'arousal dall’inglese eccitazione, risveglio ,è una condizione temporanea del sistema nervoso, in risposta ad uno stimolo significativo e di intensità variabile, di un generale stato di eccitazione, caratterizzato da un maggiore stato attentivo-cognitivo di vigilanza e di pronta reazione agli stimoli esterni.”
Quindi quella condizione di attivazione interna rispetto agli stimoli.
È’
molto importante per regolare i comportamenti.
Cioè’ le proprietà che definiamo
senso-motorie influiscono sulla cognizione sulle emozioni e sulle rappresentazioni di noi stessi.
Quando invece noi elaboriamo mediante cognizioni ,intelletto
oppure emotività condizioniamo fortemente la nostra parte biologica.
Soprattutto la risposta
NEUROENDOCRINA
L'energia è implicita
in tutti i processi della vita quindi :
nel movimento
nel sentire
e nel pensare
e nel provare piacere o dolore
Le modalità di impiego dell'energia e distribuzione della stessa determinano la nostra personalità
,i nostri atteggiamenti .
Quindi attraverso il corpo e la forma assunta dal corpo ,raccontiamo la nostra storia.
Secondo la bioenergetica i blocchi muscolari limitano il naturale flusso vitale del corpo e sono responsabili dei principali problemi di salute.
Integrazione della struttura fasciale :
ridurre energia in eccesso
aumentare l'energia carente ;
utilizzare le forme passive manuali ed il movimento,
la respirazione ,
la produzione espressiva ;
come elementi fondamentali del processo.
IL METODO.
SI PARTE CON IL PROGRAMMA:
1) ANATOMIA PERCETTIVA
2) ESCUZIONE DI OGNI ESRCIZIO ,VISUALIZZANDO FORMA E MOVIMENTO DELLA STRUTTUE ANATOMICHE.
3) IL VISSUTO CORPOREO.
4) LA MEMORIA DELLA FASCIA CONNETTIVALE.
CICUITI PSICONEUROENDOCRINI COERENTI IN SEGUITO AD UNA PERCEZIONE-COSCIENZA DEI MOVIMENTI DEL CORPO.
IL TOCCO TERAPEUTICO.
La pelle e sensazioni e la costruzione propriocettiva.
Nella pelle sono stati ritrovati anche oppioidi e cannabinoidi.
PRIMA PARTE
ANATOMO- FISIOLOGIA ESPERENZIALE.
I MICROMOVIMENTI ED I MACROMOVIMENTI.
APPROFONDIRE LA COSCIENZA.
IL VUOTO INTERNO.
I PUNTI FISICI DELLA COSCIENZA.
I COLLEGAMENTI TENSEGRITIVI COLONNA VERTEBRALE BACINO E GAMBE.